I libri di tango raccontano la musica, la
storia, la poesia, la danza.
Ogni pagina spesso é custode di un'emozione che ci arriva
al cuore.
Per questo li leggiamo
CARLOS
GAVITO: "ritratto
d'artista" Saggio di Massimo Di Marco
In un ballo popolare come il
tango, con semplicità ed innocenza, Carlos Gavito ha esplorato
l'anima dell'Argentina. Alla qualità dei passi, alla bellezza
della musica ed ai racconti dei poeti, ha messo davanti la
fusione dei cuori.
IL TANGO NEL CUORE Storia di Eduardo Arolas,
El Tigre del bandoneón diMassimo
Di Marco
Vita e leggenda dell'inventore del tango
4x8 (l'attuale). La passione per il tango lo portava a penetrare
nella musica con tale impeto che un giorno ha fatto scoppiare
il suo bandoneón come un ombrello rovesciato dal vento.
EL CACHAFAZ E' nato, ha vissuto, é
morto per il tango diMassimo
Di Marco
Questo libro é dedicato a Josè Ovidio Bianquet , origini
francesi come Gardel. El Cachafaz é sinonimo di scugnizzo:
il ragazzo che tirava i sassi nei vetri, creava i passi
del tango nelle strade e li vendeva in cambio di un gelato.
TANTO DI CAPPELLO Storia di un tanguero di Antonio Lalli
Ecco il racconto di un pioniere del tango a Roma. Come
lo scopre, come lo interpreta, come lo insegna. La lettura
di questo libro é anche la testimonianza dell'avanzata del
tango da un ghetto all'esplosione delle milonghe
Uno scrittore, abituato ad indagare, trova sulla sua strada
il tango. Ne coglie un poco alla volta ogni sfumatura, si
arricchisce di una passione che travolge i suoi amici e
poi gli amici degli amici. Ad Aosta si forma una comunità
palpitante.